Pavimenti ESD o antistatici: qual è la differenza e come scegliere?

Pavimenti ESD o antistatici: qual è la differenza e come scegliere?

Pavimenti antistatici: cosa significa "antistatico"?

Pavimenti antistatici e pavimenti ESD : a prima vista questi due termini sembrano complessi, ma in realtà sono piuttosto semplici da capire. Comprendendo le loro differenze, sarete in grado di scegliere il pavimento dallePVC più adatto alle vostre esigenze.

In primo luogo, il termine "antistatico" si riferisce a un prodotto progettato per ridurre o prevenire l'accumulo di elettricità statica. Quando ci si muove, si genera una carica statica, dovuta principalmente all'attrito tra i vestiti e un'altra superficie: questa superficie può essere il corpo, i capelli o altri capi di abbigliamento. Naturalmente, è meglio evitare che le cariche si accumulino, perché anche se la carica in sé non è pericolosa, è la scarica potenziale che lo è.

Questa scarica elettrostatica crea scintille che possono essere letali in atmosfere potenzialmente esplosive, in particolare in ambienti ATEX (atmosfere esplosive). Con un pavimento antistatico, lo strato superiore del rivestimento dissipa l'elettricità statica su tutta la superficie, in modo che non ci sia un accumulo tale da generare una scarica.

La ricerca di dallesPVC sol industriel è molto spesso associata alla ricerca di piastrelle in PVC antistatiche. Questo tipo di pavimento è considerato robusto e di facile manutenzione e migliorerà sicuramente il vostro comfort quotidiano. Inoltre, l'installazione è facile e veloce, per cui potrete godervi il vostro nuovo pavimento conduttivo il prima possibile. 

Pavimentazione ESD: cos'è?

ESD è l'acronimo di Electrostatic Sensitive Device (dispositivo sensibile alle scariche elettrostatiche), o semplicemente sol elettroconduttore. Vicino al concetto di antistaticità, il rivestimento ESD ha anche qualità dissipative e mira a garantire che le cariche si disperdano il più rapidamente possibile per evitare scariche elettrostatiche.

Ciò che differenzia questo progetto dall'antistatico è che la protezione ESD mira principalmente a proteggere un prodotto o un processo produttivo, piuttosto che una persona in sé. I prodotti ESD non devono quindi essere considerati come DPI (dispositivi di protezione individuale). Infatti, un pavimento antistatico ESD è stato progettato per essere utilizzato, ad esempio, in aree di produzione, apparecchiature elettriche, garage, officine o qualsiasi attività in cui le persone lavorano con apparecchiature elettriche: in aree in cui il personale lavora con chip elettronici, ad esempio, o con apparecchiature altamente sensibili, è preferibile scegliere accessori ESD piuttosto che semplicemente antistatici.

Infine, tutte le nostre piastrelleper pavimenti ESD clip-on sono conformi ai requisiti della norma IEC 61340-5-1 e sono molto facili da installare grazie agli accessori disponibili nel nostro kit di installazione, che consentiranno di realizzare la pavimentazione più rapidamente.

Esistono due spessori di piastrelle ESD: 

  • 4 mm (per carichi inferiori a 1 tonnellata)

  • 7 mm (carichi superiori a 1 tonnellata)

Accessori:

Utilizziamo un minimo di 2 kit di piastre di messa a terra. Questo garantisce la disponibilità di un secondo kit in caso di guasto. Utilizziamo anche 2,5 metri lineari di nastro ESD per metro quadro. 

Per ulteriori informazioni, consultate la scheda tecnica dei nostri prodotti e non esitate a dare un'occhiata ai nostri nuovi prodotti sul sito web.

Funzionamento dei pavimenti antistatici ESD: prevenzione delle scariche elettrostatiche

I pavimenti antistatici ESD sono progettati con materiali speciali e rivestimenti innovativi che riducono al minimo la generazione di cariche elettriche. Grazie alla loro superficie unica, questi pavimenti dissipano le cariche elettrostatiche lentamente, evitando scariche improvvise che possono essere distruttive per le apparecchiature sensibili.

Limitando la generazione di elettricità statica, i pavimenti ESD svolgono un ruolo cruciale nella protezione dei componenti elettronici e delle apparecchiature sensibili. Sono essenziali in ambienti come le camere bianche, i laboratori e gli impianti di produzione, dove la sicurezza e l'affidabilità delle apparecchiature sono fondamentali.

Optare per una pavimentazione antistatica di qualità non solo previene i rischi associati alle scariche elettrostatiche, ma garantisce anche un ambiente di lavoro più sicuro ed efficiente. Investire in soluzioni di rivestimento ESD è quindi una mossa strategica per qualsiasi azienda che si preoccupi di proteggere il proprio patrimonio tecnologico.

Per ulteriori informazioni, contattateci: 

https://www.mosaik-floor.fr/pages/demande-de-devis