Le piastrelle in PVC classico sono una scelta economica e resistente per il vostro pavimento. Questo tipo di pavimento vinilico offre molti vantaggi per qualsiasi ambiente della casa. Facili da installare, le piastrelle in PVC clip-in possono essere posate in modo flottante senza colla o strumenti speciali, consentendo rapidi lavori di ristrutturazione. L'elevata resistenza all'usura le rende perfette per le aree ad alto traffico come corridoi e cucine.
La loro superficie omogenea è impermeabile e resistente a graffi, macchie e urti, quindi richiede una manutenzione minima con una scopa o un panno umido. L'ampia gamma di decori e colori consente di scegliere facilmente lo stile desiderato per il soggiorno, la camera da letto o il bagno. Il loro sottofondo in schiuma offre anche un buon isolamento acustico e termico, particolarmente utile nelle stanze umide. Grazie alla rapidità di installazione, alla robustezza e alla facilità di manutenzione, le piastrelle in PVC restano un pavimento flessibile, conveniente e durevole. Sono adatte a tutti i tipi di uso domestico.
Descrizione delle piastrelle classiche in PVC
Le piastrelle classiche in PVC sono un rivestimento per pavimenti domestici molto popolare, grazie alla loro facilità di installazione e manutenzione. Sono costituite da uno strato superiore di cloruro di polivinile (PVC) che offre una resistenza all'usura e ai graffi molto migliore rispetto ad altri rivestimenti come il linoleum. Al di sotto di questo strato si trova un sottofondo in PVC più spesso che garantisce resistenza e isolamento acustico.
Queste piastrelle sono disponibili in un'ampia gamma di formati standard per la posa flottante a pavimento mediante giunti a T o clip. Il loro spessore varia generalmente tra i 2 mm e i 5 mm a seconda del modello. Sono disponibili in un'ampia gamma di colori a tinta unita o in imitazioni più resistenti come legno, pietra o ardesia. La loro superficie può essere liscia, granulata o effetto cemento, a seconda della finitura.
Facilissime da installare, le piastrelle in PVC si tagliano facilmente con un cutter e si agganciano tra loro per formare un rivestimento omogeneo. Possono anche essere incollate, anche su superfici irregolari, utilizzando adesivi biadesivi per garantire una buona adesione e un migliore isolamento acustico. Dopo un'asciugatura di qualche ora, questi rivestimenti per pavimenti sono pronti per l'uso.
Sono anche molto facili da mantenere, perché basta spazzarle. Resistenti agli urti e all'usura del tempo, queste piastrelle mantengono le loro qualità estetiche per molti anni grazie alla loro superficie porosa che presenta pochi graffi. Il loro prezzo accessibile le rende una soluzione ideale per molti ambienti della casa, come camere da letto e cucine.
Installazione e posa di piastrelle in PVC
Le piastrelle in PVC sono una scelta versatile e durevole per i pavimenti. Facili da installare, sono adatte sia per ambienti asciutti che umidi. L'installazione richiede alcuni passaggi chiave.
Preparare accuratamente il supporto livellando e rimuovendo la polvere. Se necessario, posare una barriera al vapore o un sottofondo isolante. Se necessario, tagliare le piastrelle per adattarle ai contorni. Le piastrelle possono essere posate come piastrelle flottanti, incastrandole tra loro grazie alle clip sui bordi, oppure incollate con uno speciale biadesivo per pavimenti, per una tenuta più sicura.
Assemblare le piastrelle una ad una, facendo attenzione a rispettare i giunti di dilatazione. Fissarle saldamente al pavimento utilizzando le clip o l'adesivo, esercitando una pressione uniforme. Non dimenticate di applicare alle pareti i battiscopa coordinati per completare il pavimento.
Le piastrelle in PVC offrono molti vantaggi. Sono facili e veloci da installare, anche su pavimenti esistenti. Resistenti e durevoli, sopportano i graffi e gli urti della vita quotidiana. La pulizia regolare semplifica la manutenzione. Inoltre, l'ampia gamma di motivi e colori consente di personalizzare il design.
Resistenza e durata delle piastrelle in PVC
Le piastrelle per pavimenti in PVC sono un rivestimento durevole e resistente per gli ambienti della casa. Realizzate in PVC, un materiale a base di cloruro di polivinile, queste piastrelle sono impermeabili e di facile manutenzione. Offrono una lunga durata.
I pavimenti in PVC sono rinomati per la loro durata e resistenza all'usura e agli urti. La loro superficie in PVC resiste bene al traffico pesante senza graffiarsi o rovinarsi. La loro struttura multistrato, che comprende uno spesso strato di usura superiore, offre una buona protezione contro l'abrasione.
Queste lastre sono apprezzate anche per il loro isolamento acustico e termico. Riducono efficacemente la trasmissione del rumore tra i pavimenti e trattengono il calore. Questo le rende perfette per ambienti umidi come bagni e cucine.
Facili da posare grazie al sistema a clip, i pavimenti in PVC possono essere installati rapidamente senza bisogno di attrezzi speciali. La posa flottante consente di coprire rapidamente grandi superfici. Occupano poco spazio e sono facili da immagazzinare e trasportare.
Sono anche molto facili da mantenere: basta una scopa o un aspirapolvere umido. Resistenti agli acidi, ai solventi e ad altri prodotti domestici, non necessitano di prodotti chimici per la pulizia. La loro superficie liscia impedisce l'accumulo di polvere e facilita la pulizia.
Con una durata di almeno 25 anni, i pavimenti in PVC sono economici a lungo termine. Le loro prestazioni durature li rendono un valido investimento per i pavimenti di abitazioni private e locali commerciali soggetti a un uso intensivo.
Applicazioni delle piastrelle in PVC
Le piastrelle in PVC sono un'ottima scelta di pavimentazione per molti ambienti della casa. La facilità di installazione e di manutenzione le rende una soluzione pratica per i pavimenti di ambienti umidi e per le zone di passaggio.
Le piastrelle in PVC sono molto apprezzate nei bagni e nelle cucine perché sono resistenti all'umidità. Le loro fughe impermeabili impediscono all'acqua di infiltrarsi sotto il rivestimento. Offrono un effetto piastrellato senza gli inconvenienti della piastrellatura, come le crepe. I listelli in PVC sono utilizzati anche negli ingressi, nei corridoi e sulle scale.
Il vantaggio di questo tipo di rivestimento è che può essere posato sia all'interno che all'esterno, in particolare sulle terrazze, dove la sua resistenza ai raggi UV fa sì che il suo aspetto rimanga intatto per molti anni. È anche facile da mantenere: per pulirlo basta una scopa o un panno umido.